Reati elettorali: il caso del pubblico ufficiale che attesta falsamente l'autenticità delle sottoscrizioni
Ogni singolo elettore può promuovere l’azione penale, può costituirsi, in qualità di persona offesa, parte civile nei processi e può opporsi alla richiesta di archiviazione presentata dal pubblico ministero. La sentenza della Terza Sezione Penale n. 33040 del 28 luglio 2016.
Source: Il Quotidiano della PA